I Lead Magnet sono strumenti potenti per aumentare il numero di potenziali clienti e soprattutto per raggiungere nuovi utenti nella rete. Vediamo come sfruttare questa opportunità al meglio!

Il mio sito web non converte! Ho creato un portale dove arrivano pochi utenti e quando atterrano sulla landing page non ottengo i contatti sperati o delle interazioni di alcun tipo.

Sono molti i consulenti finanziari che si lamentano di avere sviluppato una vetrina web o un blog che non conduce da nessuna parte, non aumenta gli appuntamenti in agenda e non risulta utile praticamente a niente. Alla fine si perdono solo delle ore per la manutenzione dei contenuti che, dopo poco, devono essere demandati a terze parti perché troppo impegnativi a livello di tempo.

Tutto questo è vero? La risposta è purtroppo affermativa, ma non a causa del concetto di marketing digitale che non funziona, ma perché non avete costruito una strategie efficace e studiato un’infrastruttura logica capace di raggiungere dei risultati concreti.

Se un sito web non è posizionato, in ottica Seo, sui motori di ricerca, difficilmente la vostra audience sarà in grado di trovarvi nella rete. Se i vostri contenuti non soddisfano gli interesse della vostra nicchia di mercato, i visitatori entreranno nel blog e lo abbandoneranno dopo pochi secondi.

Se invece siete stati bravi, ed avete intercettato una buona parte dei vostri potenziali clienti con dei contenuti accattivanti, ma non siete riusciti ad ottenere dei contatti validi e delle mail da utilizzare, allora forse vi manca qualcosa!

Questo qualcosa può essere un efficace Lead Magnet!

Lead Magnet: uno strumento di acquisizione di mail e contatti

Iniziamo da principio fornendo una definizione di Lead Magnet e dicendo che, per ottenere delle mail e dei contatti da trasformare in potenziali clienti, dovete fornire dei contenuti di valore, approfondimenti,
ebook, video e altre risorse gratuite che rispondano agli interessi dei visitatori del vostro sito.

Non è sufficiente avere creato dei buoni articoli per ottenere anche delle mail. Questi avranno anche esaudito il compito di avere attratto degli utenti sul vostro sito e generato traffico in target, ma certo
non bastano per ottenere delle informazioni da utilizzare in comunicazioni successive.

Le nuove strategie di Inbound Marketing partono proprio da questo principio, ovvero indurre l’utente a lasciare spontaneamente la loro mail per ottenere le risposte alla proprie domande o del materiale che reputa di valore senza pagare.

Come raggiungere quindi questi risultati tanto sperati e ottenere 50 o 100 mail al mese?

Alcuni Lead Magnet che reputo molto validi sono e-book,articoli di cinque o sei pagine di approfondimenti, video di educational, ma soprattutto magazine e newsletter.

Ma la newsletter non è uno strumento ormai obsoleto? Funziona ancora?

La Newsletter, utilizzata nel marketing tradizionale non è più efficace come un tempo. I consulenti finanziari la mandavano per aggiornare i clienti sui nuovi prodotti o servizi e spesso era creata dalla casa madre in modo standard e poco personalizzato.

Ad oggi la Newsletter ha assunto un nuovo ruolo, ovvero catturare l’interesse degli utenti, perché verticalizzata sui loro interessi, costruita ad hoc per soddisfare la propria nicchia di mercato e attraverso tool digitali che permettono di ottenere un alta professionalità in poco tempo.

Attraverso gli strumenti, che andremo a spiegare nel nostro corso dedicato alla costruzione di Lead Magnet di valore, che sarà disponibile dal 25 febbraio 2022, data del webinar di presentazione del programma, avrete le capacità di creare Newsletter di grande impatto, realizzabili in poco tempo, personalizzate per la vostra audience di mercato e scrivendo solo pochi contenuti.

Come è possibile? La tecnologia ci offre diverse opportunità che avremo il piacere di spiegare durante la diretta live del 25 febbraio. Intanto posso anticiparvi che questa soluzione vi permetterà di archiviare
diverse mail, di utenti in target e riutilizzabili per campagne successive di mail marketing o comunicazioni di varia natura.

Ma non è tutto. La Newsletter è uno strumento molto efficace, ma il Magazine può essere ancora più penetrante.

Cosa intendiamo per Magazine?

Una rivista dedicata agli eventi più importanti del mercato, ai market mover che possono influenzare l’andamento dei prezzi, le notizie di politica, fiscalità, previdenza e assicurazioni che possono soddisfare la vostra audience. Un Magazine, che non racchiude solo le principali notizie in una singola pagina, come nel caso della Newsletter, ma che rappresenta un punto di riferimento per informare ed educare i vostri potenziali clienti, mantenendoli sempre aggiornati e offrendogli degli spunti e delle view altamente personali.

Ma dove trovo il tempo per creare tutti questi contenuti? Non
riesco nemmeno a seguire il mio sito, come posso quindi generare altro materiale?

Nessun problema! Vi insegneremo alcune tecniche che vi permetteranno di scrivere poche righe e acquisire autorevolezza e credibilità sul mercato. Con meno di 1 ora alla settimana sarete in grado di creare tutti i vostri contenuti per sviluppare un magazine e una newsletter ottenendo decine di
contatti a fine mese.

Volete sapere i dettagli? Continuate a seguirci con gli altri approfondimenti sul tema e partecipate al webinar del 25 febbraio dove vi spiegheremo un metodo efficace e pratico per raggiungere questi risultati. Pensate di non trovare neanche un’ora alla settimana per generare contenuti? Non importa! Lo facciamo noi per te. Partecipa al webinar e otterrai anche un coupon per il servizio.