Per diventare un consulente di successo, capace di traghettare la “Buyer Personas” o utente tipo della nostra nicchia di mercato verso la nostra view, è necessario possedere alcune qualità caratteriali e competenze professionali in grado di farci raggiungere l’obiettivo.
L’influencer infatti riesce grazie alcuni aspetti personali e know how specifici a interessare il pubblico di riferimento al punto da fargli seguire il proprio modo di vedere il mercato o la view di un modello di gestione del risparmio.
Analizziamo le qualità principali che deve detenere un Opinion Leader di successo e come impostare una strategia di comunicazione in assenza delle stesse.
Gli elementi caratteriali dell’influencer di successo
L’Influencer per sua natura riesce a persuadere e convincere l’utente tipo di essere un esperto nel suo mestiere e avere delle competenze specifiche che lo rendono autorevole ai sui occhi. L’influencer, davanti alla “Buyer Personas” si presenta accattivante, magnetico, empatico e con una forte energia carismatica.
L’utente quando lo guarda lo riconosce come un esperto della materia e lo segue senza mettere in discussione il suo pensiero. Ritenendolo un protagonista di riferimento del mercato analizza le sue tesi e cerca di mettere in pratica il suo pensiero.
E’ chiaro che non tutti i consulenti possiedono certe qualità caratteriali che possono elevarlo anche a Financial Influencer e molti potrebbe anche risultare più introversi e con personalità non troppo marcate.
Quindi la domanda che questa tipologia di professionista si pone è: posso diventare comunque un influencer finanziario senza avere queste qualità?
La risposta è affermativa. Ogni consulente può diventare un Influencer anche senza detenere queste caratteristiche, ma sarà necessario più lavoro sia sulla crescita personale che sulla strategia di marketing position per raggiungere l’obiettivo.
Come riuscire quindi ad arrivare senza carisma o magnetismo?
Intanto partendo con entusiasmo, passione e pazienza nell’apprendimento. Si potrà poi ovviare alle mancanze caratteriali lavorando sui punti di forza evidenziati nella creazione del Brand grazie alle risultanze della Mappatura della Personalità, la Mappatura delle Competenze e l’Analisi Swot.
Una volta determinati gli elementi chiave del proprio Brand è possibile definire una strategia di comunicazione che metta in evidenza i punti di forza e nasconda i fattori di debolezza.
Attraverso un esempio semplice risulterà tutto più chiaro. Un consulente finanziario che ha posto le basi del suo Brand sulla competenza in un determinato ramo del risparmio, con certificazioni rilevanti dal punto di vista formativo, magari con un titolo di Master in Finanza avanzata o un corso da analista può diventare un influencer spingendo su questi elementi tecnici chiave. Ovviamente non sarà presente in dibattiti dove sono richiesti oratori loquaci e carismatici, ma presenzierà in tavole rotonde dove la sua view potrà essere apprezzata ed elevata dalle altre. Scriverà libri e manuali tecnici per aumentare la sua brand awareness e si troverà nelle principali discussioni sui social network di riferimento.
Costruire un piano di marketing che preveda il posizionamento corretto del proprio Brand è uno dei punti principali da affrontare quando si inizia il percorso di affermazione nel settore di appartenenza. Per coloro che vorranno migliorare alcune doti caratteriali è possibile studiare la PNL, il Public Speaking e le tecniche di persuasione per migliorare il livello di qualità relazionale con l’audience.
I fattori di competenza necessari
Il consulente perfetto non esiste e quindi carisma, magnetismo ed empatia potrebbero non essere supportate da un know how all’altezza.
Anche in questo caso si può ovviare al problema!
Ovviamente, come in precedenza, si può ampliare il proprio bagaglio professionale e avviare qualche corso di formazione o master per aumentare le competenze e migliorare di conseguenza la qualità del Brand, ma se questo non fosse il vostro caso, è comunque possibile diventare un Financial Influencer.
Le doti caratteriali elencate poco sopra, sono difficili da acquisire rispetto ad una competenza professionale. Alcune qualità sono naturalmente insite nelle persone e sono difficili da spiegare o trasmettere ad altri.
Quello di cui avete bisogno quindi già lo possedete per diventare un Financial Influencer di successo, ma avete prima bisogno di un passaggio ulteriore.
Un planning di marketing che vi permetta di nascondere le debolezze ed esaltare i punti di forza. Come nel caso del consulente con carenze caratteriali, anche in questo caso è necessario un piano ben strutturato di marketing e posizionamento.
Un consulente con grandi doti carismatiche ed energia propulsiva capace di attrarre le masse, dovrà cercare di convincere l’audience tramite queste qualità. Per raggiungere la mission, dovrà presenziare il più possibile ad eventi con pochi relatori, dove tutta l’attenzione potrà essere concentrata su di lui, sarà presente sui social network audio visivi, come YouTube, dove potrà parlare mostrando il suo volto e la sua carica positiva. Presenzierà come guest o testimonial in eventi di rilievo, dove apparire gli potrebbe fruttare visibilità e fama. Potrà progettare un podcast personale dove esprimere i propri contenuti sottolineando la sua energia.
Infine potrà farsi assistere da qualche collaboratore per la parte più tecnica relativa a contenuti molto specifici e altamente selettivi di nicchia.
Anche in questo caso abbiamo elencato degli esempi semplici, quando la realtà è infinitamente più complessa, ma l’obiettivo era quello di farvi capire le infinite possibilità per ogni consulente finanziario di costruire una strategia personale di successo e portarla a compimento.
Risposte