In un mondo dove i competitor sono sempre più agguerriti e l’informazione ha assunto il ruolo focale nella scelta di beni e servizi, l’influencer diventa una figura fondamentale nel panorama globale dell’utente/cliente.
Il Financial Influencer o “Leader di pensiero” si erge come punto di riferimento per nuove idee, concetti o analisi economico- finanziarie nella mente dell’investitore o dei colleghi e influenza il loro pensiero.
Un Financial Influencer, con la sua conoscenza dell’argomento modifica le decisioni di tutti coloro che lo seguono o sono suoi clienti. E’ una figura autorevole, carismatica e altamente competente e grazie a queste qualità riesce a coinvolgere il risparmiatore nella sua vision economico-finanziaria e nelle sue aspettative di mercato.
Che cos’è un’influencer?
Attualmente tutti hanno un’idea di cosa sia un influencer. Questa figura, alla base del marketing moderno, permette di sponsorizzare un prodotto, un concetto o un servizio attraverso la sua popolarità consolidata nel settore di riferimento. L’influencer ha una portata variabile in base al numero di followers (o seguaci) che è riuscito a collezionare nel tempo, e ottiene risultati attraverso sponsorizzazioni più o meno dirette di ciò che gli viene proposto dalle aziende o di ciò che ha da offrire.
Dopo aver dato la definizione dell’influencer come è stato definito dalla manualistica dedicata alle strategie di comunicazione aziendale, è necessario dimenticare il tutto e focalizzarsi su una nuova idea di Leader di Pensiero.
Il Financial Influencer o Leader di Pensiero infatti non può essere niente di tutto questo. Non sponsorizza prodotti e non cerca contratti con le imprese del settore. Non colleziona followers per vendere la sua professionalità, ma ha costruito un ruolo nel quale la sua opinione e il suo modo di vedere i mercati e il settore diventano rilevanti per il panorama nel quale svolge il suo business.
E’ una figura carismatica dotata di opinioni valide, autorevoli, competenti e capacità di engagement e persuasione. Il suo obiettivo è quello di comunicare e farsi ascoltare e i suoi punti di forza sono la credibilità, la fiducia e la Brand Reputation.
Il suo compito è quello di influenzare le scelte degli utenti/clienti, offrendo punti di vista interessanti, critici e unici in materia di risparmio e investimenti.
Qualcuno lo definisce un trendsetter, ma non è sempre vero: l’influencer, specialmente in campo finanziario, è una persona che con il tempo e il duro lavoro si è costruita una reputazione reale e online. Tutto questo attraverso le sua capacità di discernimento e al suo potenziale di comprendere le esigenze del settore, dei clienti e dei colleghi.
Qual è il ruolo dell’influencer?
Un buon consulente svolge già, forse inconsciamente, il ruolo da influencer, modificando l’opinione dei clienti per indirizzarli verso scelte più convenienti per il loro futuro e strategie di investimento più sicure o profittevoli.
Il Financial Influencer è capace di spostare l’opinione non solo del cliente, ma di una buona parte del settore ed è ascoltato per il suo grado di autorevolezza e competenza in materia.
Inoltre il suo ruolo comprende una quantità di know how in diversi campi che potrebbero stupire.
Il Leader di Pensiero si occupa di analisi, ricerche, blogging, videomaking, creazione di contenuti scritti e video, social network e, naturalmente, skills all’avanguardia nel settore di riferimento.
E’ necessaria una preparazione professionale per diventare influencer e non è ruolo che si può improvvisare o apprendere in pochi giorni, ma una volta raggiunto l’obiettivo è possibile arrivare ad una popolarità decisamente importante con declinazioni rilevanti sull’aspetto lavorativo.
Quali sono le caratteristiche Financial Influencer?
Tra le competenze che si devono apprendere per entrare nel mondo dell’opinion leading esistono anche delle soft skill che possono fare la differenza tra il successo e l’oscurità. Si tratta di abilità che si affinano con il tempo, con lo studio e con il duro lavoro e non fanno necessariamente parte del pacchetto che può essere appreso da un libro o da un testo.
Ecco alcune delle caratteristiche di un ottimo influencer:
- Competenza nella materia di riferimento;
- Potere di persuasione. Avere in mano gli strumenti migliori sul mercato non significa saperli comunicare e ed essere in grado di influenzare l’opinione delle persone;
- Empatia e capacità di comunicazione;
- Massima trasparenza. La sincerità è uno dei pilastri dell’influencer finanziario. Si deve percepire la trasparenza della mission e il successo come frutto di duro lavoro, entusiasmo, passione e concretezza;
- Reputazione solida. La reputazione è l’opinione che le persone digitali e reali hanno del tuo lavoro in qualità di professionista. Ottenere una reputazione solida richiede un lavoro di personal branding che si interseca strettamente con quello dell’influencer;
- Credibilità e fiducia come fondamenta sul quale è costruito il ruolo.
Segui il percorso di formazione per diventare un Financial Influencer e impara a comunicare il tuo pensiero modificando l’opinione degli attori del settore. Un corso che ti permetterà di apprendere tutte le conoscenze necessarie per diventare un Leader di Pensiero.
Risposte