Tra i social network più utilizzati a livello personale e professionale ai primi posti troviamo Facebook. Analizziamo le caratteristiche e le potenzialità come strumento per fare business.
Facebook si presenta come uno dei social network più utilizzati dai navigatori della rete. Il report elaborato da WE ARE SOCIAL e denominato – “Digital 2020 Italia” – relativo a gennaio 2020, premia YouTube (83%), come primo canale digitale, seguito da Facebook (80%) e Instagram 64%.
Questo sottolinea l’importanza del network all’interno della rete a livello di comunicazione sia personale che professionale. Inizialmente nato come social network destinato alle relazioni personali, questo strumento si è indirizzato verso un nuovo target, interessato alla promozione delle attività di business. Seguendo questo nuovo “filone “di mercato Facebook ha attivato diversi strumenti dedicati alle imprese e alle attività professionali e sono proprio questi che andremo a spiegare in questo articolo.
L’account Business Manager
Una delle principali novità con le quali si è distinto Facebook nella gestione degli account aziendali è stato il Business Manager. Questo strumento permette la creazione di account, senza coinvolgere il proprio profilo personale. Il consulente finanziario, che non vorrà mescolare l’attività professionale e il suo Brand con la sua vita privata, potrà aprire un account Business Manager per gestire queste due realtà separatamente.
Questo non è uno dei soli motivi per aprire un account business manager. Sarà possibile assegnare delle autorizzazioni di vario livello alle figure in modo da poter affidare dei task ai collaboratori. Inoltre, in caso di campagne di advertising, che il consulente o il Financial Influencer vorrà impostare per il mettere in evidenza il suo Blog oppure alcune tipologie di servizi, sarà possibile accedere a statistiche dedicate e report specifici di monitoraggio ed analisi dell’audience.
Per poter attivare questa tipologia di account sarà indispensabile avere un profilo personale sul social network e poi seguire le indicazioni fornite dalla pagina ufficiale al link business.facebook.com/overview.
Creator Studio
Un altro degli strumenti messi a disposizione da Facebook è il Creator Studio, ovvero uno strumento che permette di gestire i contenuti di più di una pagina del network, con una maggiore flessibilità e semplicità. In questo caso le pagine che si potranno gestire e alle quali si potrà accedere saranno vincolate alle autorizzazioni di cui si dispone: Amministratore, Editor, Moderatore, Inserzionista o Analista. Con il ruolo di amministrazione sarà possibile:
- La gestione dei ruoli e delle figure attive sulla Pagina
- Creare o cancellare post per conto della Pagina
- Bloccare e rimuovere persone dalla Pagina
- Inviare messaggi sempre per conto della Pagina
- Vedere e analizzare le metriche dei dati
- Inserire post in evidenza
Creator Studio è disponibile anche per Instagram e permette di vedere i dati statistici oltre che rispondere ai commenti e ai messaggi.
Le dirette live: il Live Producer
Un altro strumento altamente performante sono le Dirette Live. Il caso più semplice che può interessare il consulente finanziario potrebbe riguardare un commento di mercato che decide di trasmettere una volta alla settimana ai suoi follower oppure un Financial Influencer che decide di condurre una diretta live su un particolare approfondimento di mercato.
Le possibilità di questo strumento e le sue potenzialità sono molto elevate. Il consulente potrà anche tenere una sessione di Q&A nel quale rispondere a domande su un determinato evento politico ed economico o più semplicemente tenere una session di educational.
Tramite le dirette Live si può ricevere in tempo reale i commenti dell’audience e le domande.
Per poter accedere alla funzione della diretta Live dall’applicazione mobile sarà necessario accedere alla pagina, gruppo o evento creato e cliccare il pulsante “Live”. Si può anche, prima di iniziare il video, inserire una descrizione o altre funzioni.
La diretta Live si può anche avviare dal Creator Studio oppure all’interno della Pagina/Gruppo di dal proprio computer, dove apparirà un’icona in “rosso” che invita al video. In questo caso atterrerai su Live Producer e potrai avviare la diretta.
Con Live Producer potrai quindi avviare il tuo Video in streaming e, in questo caso, avrai bisogno solo di una webcam e di un software per la trasmissione. Per questo argomento rimandiamo ad un altro post tecnico, ma sappiate che esistono sia software open source che a pagamento.
Le dirette possono essere programmate con una settimana di anticipo. In questo modo si potrà impostare la giusta campagna promozionale e di comunicazione relativa all’evento.
In tutti i casi Facebook ti viene a sostegno e ricorda agli utenti la diretta tramite un “Post di avviso” a cui può seguire un “promemoria”, in caso il follower lo richieda per avere una nuova notifica prima dell’inizio dell’evento.
Utilizzando gli strumenti sopra riportati avrai anche la possibilità, attraverso Live Producer di moderare i commenti durante la diretta e gestire le risposte.
Le “Messenger Room” di Facebook
Un ‘altra funzione piuttosto recente è indubbiamente la “Messenger Room” di Facebook, ovvero un stanza virtuale che può contenere fino a 50 utenti. Questo strumento permette di invitare anche persone che non sono iscritte al social network. È possibile inoltre non avere dei limiti temporali di permanenza all’interno della Room e si può programma un orario di apertura della stanza che, un una volta creata e denominata, si potrà eventualmente chiudere alle persone esterne.
Questo strumento è una valida opportunità per tenere dei mini eventi con i clienti e i lead al quale riservare delle sessioni pianificate e dedicate.
Tra i social network più utilizzati a livello personale e professionale ai primi posti troviamo Facebook. Analizziamo le caratteristiche e le potenzialità come strumento per fare business.
Facebook si presenta come uno dei social network più utilizzati dai navigatori della rete. Il report elaborato da WE ARE SOCIAL e denominato – “Digital 2020 Italia” – relativo a gennaio 2020, premia YouTube (83%), come primo canale digitale, seguito da Facebook (80%) e Instagram 64%.
Questo sottolinea l’importanza del network all’interno della rete a livello di comunicazione sia personale che professionale. Inizialmente nato come social network destinato alle relazioni personali, questo strumento si è indirizzato verso un nuovo target, interessato alla promozione delle attività di business. Seguendo questo nuovo “filone “di mercato Facebook ha attivato diversi strumenti dedicati alle imprese e alle attività professionali e sono proprio questi che andremo a spiegare in questo articolo.
L’account Business Manager
Una delle principali novità con le quali si è distinto Facebook nella gestione degli account aziendali è stato il Business Manager. Questo strumento permette la creazione di account, senza coinvolgere il proprio profilo personale. Il consulente finanziario, che non vorrà mescolare l’attività professionale e il suo Brand con la sua vita privata, potrà aprire un account Business Manager per gestire queste due realtà separatamente.
Questo non è uno dei soli motivi per aprire un account business manager. Sarà possibile assegnare delle autorizzazioni di vario livello alle figure in modo da poter affidare dei task ai collaboratori. Inoltre, in caso di campagne di advertising, che il consulente o il Financial Influencer vorrà impostare per il mettere in evidenza il suo Blog oppure alcune tipologie di servizi, sarà possibile accedere a statistiche dedicate e report specifici di monitoraggio ed analisi dell’audience.
Per poter attivare questa tipologia di account sarà indispensabile avere un profilo personale sul social network e poi seguire le indicazioni fornite dalla pagina ufficiale al link business.facebook.com/overview.
Creator Studio
Un altro degli strumenti messi a disposizione da Facebook è il Creator Studio, ovvero uno strumento che permette di gestire i contenuti di più di una pagina del network, con una maggiore flessibilità e semplicità. In questo caso le pagine che si potranno gestire e alle quali si potrà accedere saranno vincolate alle autorizzazioni di cui si dispone: Amministratore, Editor, Moderatore, Inserzionista o Analista. Con il ruolo di amministrazione sarà possibile:
- La gestione dei ruoli e delle figure attive sulla Pagina
- Creare o cancellare post per conto della Pagina
- Bloccare e rimuovere persone dalla Pagina
- Inviare messaggi sempre per conto della Pagina
- Vedere e analizzare le metriche dei dati
- Inserire post in evidenza
Creator Studio è disponibile anche per Instagram e permette di vedere i dati statistici oltre che rispondere ai commenti e ai messaggi.
Le dirette live: il Live Producer
Un altro strumento altamente performante sono le Dirette Live. Il caso più semplice che può interessare il consulente finanziario potrebbe riguardare un commento di mercato che decide di trasmettere una volta alla settimana ai suoi follower oppure un Financial Influencer che decide di condurre una diretta live su un particolare approfondimento di mercato.
Le possibilità di questo strumento e le sue potenzialità sono molto elevate. Il consulente potrà anche tenere una sessione di Q&A nel quale rispondere a domande su un determinato evento politico ed economico o più semplicemente tenere una session di educational.
Tramite le dirette Live si può ricevere in tempo reale i commenti dell’audience e le domande.
Per poter accedere alla funzione della diretta Live dall’applicazione mobile sarà necessario accedere alla pagina, gruppo o evento creato e cliccare il pulsante “Live”. Si può anche, prima di iniziare il video, inserire una descrizione o altre funzioni.
La diretta Live si può anche avviare dal Creator Studio oppure all’interno della Pagina/Gruppo di dal proprio computer, dove apparirà un’icona in “rosso” che invita al video. In questo caso atterrerai su Live Producer e potrai avviare la diretta.
Con Live Producer potrai quindi avviare il tuo Video in streaming e, in questo caso, avrai bisogno solo di una webcam e di un software per la trasmissione. Per questo argomento rimandiamo ad un altro post tecnico, ma sappiate che esistono sia software open source che a pagamento.
Le dirette possono essere programmate con una settimana di anticipo. In questo modo si potrà impostare la giusta campagna promozionale e di comunicazione relativa all’evento.
In tutti i casi Facebook ti viene a sostegno e ricorda agli utenti la diretta tramite un “Post di avviso” a cui può seguire un “promemoria”, in caso il follower lo richieda per avere una nuova notifica prima dell’inizio dell’evento.
Utilizzando gli strumenti sopra riportati avrai anche la possibilità, attraverso Live Producer di moderare i commenti durante la diretta e gestire le risposte.
Le “Messenger Room” di Facebook
Un ‘altra funzione piuttosto recente è indubbiamente la “Messenger Room” di Facebook, ovvero un stanza virtuale che può contenere fino a 50 utenti. Questo strumento permette di invitare anche persone che non sono iscritte al social network. È possibile inoltre non avere dei limiti temporali di permanenza all’interno della Room e si può programma un orario di apertura della stanza che, un una volta creata e denominata, si potrà eventualmente chiudere alle persone esterne.
Questo strumento è una valida opportunità per tenere dei mini eventi con i clienti e i lead al quale riservare delle sessioni pianificate e dedicate.
Risposte