Nel precedente articolo abbiamo parlato di quanto siano importanti i Social Network, e dei vantaggi che un consulente finanziario può trarre. Ci siamo concentrati maggiormente sul social più utilizzato, cioè Facebook. In questo nuovo articolo ti spieghiamo come creare una campagna Facebook Ads altamente targettizata.

Prima di cominciare è bene fare una premessa. Se decidi di avviare anche una strategia social per incrementare il tuo business, devi sapere che la visibilità organica (quindi gratuita) che puoi ottenere, può variare dal 5% al 20% in base al numero di followers che ti seguono.

Cosa significa? Se hai una pagina Facebook con 5000 followers, quando posti il tuo contenuto, lo vedranno solamente il 20% dei tuoi followers, cioé 1000 persone. Questo significa che le 4000 persone restanti non vedranno nulla.

Se hai già una pagina Facebook e noti che le interazioni sono poche o quasi nulle, non ti preoccupare, è del tutto normale. Da qui nasce l’esigenza di sponsorizzare i contenuti attraverso lo strumento Ads, non solo per attirare nuovi followers, ma anche per quelli che hai già. Infatti è possibile sponsorizzare i contenuti per avere una copertura di followers del 100% e fare in modo che tutti visualizzino i tuoi contenuti.

Come impostare una campagna Facebook Ads.

Per impostare una campagna con Facebook ti basterà seguire questi tre step.

1. Scegli l’obiettivo che vuoi raggiungere

L’obiettivo da raggiungere è il primo passaggio da fare. Se vuoi portare traffico al tuo sito o al tuo blog, seleziona l’opzione “Fai in modo che più persone visitino il sito web”. Più avanti ti verrà richiesto l’URL del sito, per reindirizzare gli utenti.

come creare una campagna con facebook

2. Definisci il tuo budget giornaliero

A sinistra puoi inserire il budget giornaliero che vuoi investire nella campagna. A destra Facebook ti mostra la copertura giornaliera di persone, e sotto i possibili clic sul link dell’annuncio.

Puoi scegliere il metodo di pagamento, dove vuoi che venga visualizzato l’annuncio (Facebook, Messanger e Instagram), se vuoi collegare il pixel al tuo sito web per tenere traccia (più avanti nel capitolo spieghiamo che cos’è).

come impostare una campagna con facebook

3. Definisci il tuo target selezionando l’opzione “Persone che scegli mediante targetizzazione”

In questo passaggio devi inserire i possibili interessi del tuo target di riferimento, per fare in modo che visualizzino il tuo annuncio. Oltre agli interessi puoi inserire anche la fascia di età (dai 18 anni ai 65 anni e più), e le zone dove vivono, che tipo di professione svolgono e il loro comportamento.

come impostare una campagna social

Facebook è in grado di capire quali sono gli interessi dei suoi iscritti, e ti permette anche di creare un tuo pubblico, caricando gli utenti già iscritti alla tua pagina. Questo sistema si chiama Remarketing, e ti permette di fare delle campagne mirate per chi ha già mostrato un interesse per il tuo brand di consulente finanziario.

Puoi anche selezionare l’opzione “Pubblico simile” (look a like), che ti consente di creare un pubblico simile a quello che hai già grazie all’algoritmo di Facebook, che individuerà persone che hanno evidenziato comportamenti simili al tuo pubblico. Questa funzione è molto utile se non sai ancora quali siano gli interessi specifici, l’età o il sesso del tuo target migliore.

Dopo aver terminato di compilare le varie sezioni dell’annuncio, clicca su “Promuovi”. Monitora poi i risultati nella sezione dedicata alle inserzioni su Business Suite. Se vuoi maggiori informazioni puoi visitare la pagina di Facebook dedicata.

Quando si utilizza un nuovo strumento si ha sempre un pò di timore. Per questo motivo il nostro team è a disposizione per aiutarti a impostare una campagna social, per promuovere i tuoi servizi e prodotti, e incrementare il tuo business. Prenota una call cliccando sull’immagine che vedi sotto.