Volete proporre al vostro cliente un’immagine coordinata e delle presentazioni professionali? Analizziamo Canva ed impariamo ad usarlo.

Canva è un sito web che propone delle soluzioni personalizzate di elaborazione di immagini e grafica professionale. Per poterlo utilizzare non è necessaria nessuna particolare competenza, ma solo un po’ di buon gusto. 

Vi stupirete sfogliando tutte le tipologie di progetti che si possono realizzare con questo incredibile sito e quanti template, layout ed elementi che avrete a disposizione.

Per iniziare dovrete solo registrarvi e avrete a disposizione una versione free che presenta già diverse funzioni. Avrete infatti al vostro servizio oltre 250.000 modelli gratuiti100 tipi di progetto oltre a foto, video, audio ed immagini.

Avrete anche l’occasione di creare dei team con i vostri collaboratori per condividere le cartelle di lavoro per rendere il tutto molto più semplice e flessibile. Per coloro che hanno delle esigenze più avanzate esistono anche degli account a pagamento, ma la scelta dipende dagli obiettivi e dal tipo di qualità di progetto che si vuole raggiungere. 

Perché il consulente finanziario dovrebbe usare Canva

La domanda sorge spontanea. Perché un consulente che si occupa di finanza dovrebbe lavorare con Canva?

Ti risponderò con un altro domanda. Perché un cliente dovrebbe scegliere te e non un altro consulente, a parità di competenze? Dovrebbe optare per il consulente con un Brand chiaro e definito, un Blog di impatto, delle immagini professionali sui social network, oppure dovrebbe scegliere un promotore che non presenta un’identità ben definita, con presentazioni costruite male, senza grafici o elementi visuali?

Sinceramente preferirei il primo consulente. Ordinato e organizzato che trasmette professionalità al primo impatto. 

Canva vi aiuta a fare questo. Creare la vostra immagine coordinata tra Blog, social network e il materiale di presentazione che vorrete proporre al cliente o al prospect. 

Creare un progetto. I modelli 

Una volta effettuata la registrazione ed entrati nel mondo di Canva potrete scegliere il vostro progetto. Il sistema vi propone già dei modelli divisi per categoria e potete valutare quella più si adatta alle vostre necessità.

Tra i modelli proposti il sistema vi elenca diverse possibilità tra cui:

  • Social Media 
  • Personale
  • Marketing 
  • Business 
  • Istruzione 
  • Di tendenza

All’interno di queste macro aree troverete le singole tipologie proposte in dettaglio. Ad esempio nella categoria social media potrete creare:

  • Post di Instagram
  • Storie di Instagram
  • Social Media animati
  • Sfondi per social
  • Post e copertina di Facebook
  • Banner Blog
  • Grafica per il Blog

E molto altro ancora. Potrete realizzare qualsiasi idea abbiate in mente semplicemente scegliendo il modello che è più pertinente alla vostra creazione.

Funzioni ed elementi

Una volta elaborato il vostro documento potrete esplorare gli strumenti che vi mette a disposizione Canva per creare immagini e presentazioni professionali e innovativi, ma soprattutto che possano rispecchiare il vostro Brand. 

Tra i tool a vostra disposizione nella barra verticale alla vostra sinistra avrete:

  1. Caricamento immagini dal vostro Pc;
  2. Foto
  3. Elementi

Questa categoria è molto ampia perché racchiude dalle semplici forme, alle icone, adesivi, grafici, swipe up e altro ancora. Noterete che vicino ad alcuni elementi, come foto, video, sfondi e altro, è presente una corona con la scritta PRO. Questi rientrano nella versione a pagamento dell’abbonamento. Quindi se avete in mente qualche progetto più complesso, che richiede delle immagini, template, foto o video particolari e più caratterizzanti, potrete fare l’upgrade alla versione successiva e completare il progetto come voluto.

  • Testo
  • Stili
  • Audio
  • Video
  • Sfondo
  • Cartelle Altro

Ognuna di queste voci l’andremo ad analizzare in un video dedicato alla costruzione di una presentazione con Canva. Per il momento mi piacerebbe parlare del materiale che il consulente finanziario potrebbe realizzare con questo sistema.

Progetti per il consulente finanziario

A seconda che il consulente sia con mandato, Fee only o che decida di diventare Financial Influencer l’uso di Canva potrebbe risultare molto diverso. Per il momento parliamo del materiale che potrebbe andare bene per tutte e tre le categorie di professionisti.

Tra gli strumenti per promuovere il proprio personal Brand abbiamo il Blog, i social network, i canali podcast, le dirette live e la newletter.

Ognuno di questi canali possiede degli elementi di immagine, video o audio all’interno del contenuto. Nel contesto delle immagini spesso si vuole anche inserire degli elementi personalizzati. Canva permette di realizzare delle immagini creative ed integrate con il vostro Brand che vi aiutino ad avere un unico stile tra le vostra attività nella rete. 

Se decidere inoltre di pubblicare un libro, creare una presentazione di un evento o di una serata cliente e vorrete essere all’altezza del vostro marchio, Canva vi permetterà, senza dovervi affidare ad un professionista esterno, di studiare tutto il materiale pubblicitario e di marketing di cui avete bisogno e stamparlo.

Cominciate quindi ad allenarvi con semplici inviti a meeting o serate cliente. Aggiungete immagini al vostro Blog mettendo in risalto la vostra Brand Identity. Create una mission non solo testuale, ma anche visiva, aumentando la potenza d’impatto ed aggiungetela come immagine di copertina ai vostri social. 

L’audience percepisce questi passaggi e la cura del vostro marchio. La nicchia di mercato penserà che la precisone e la passione che mettete nel occuparvi della vostra immagine sarà la stessa, se non superiore, quando dovrete lavorare con loro. 

Non sottovalutate l’importanza del Personal Brand non solo concettuale, ma anche visivo, perché spesso un’immagine dice più di mille parole.